ISRAELE, LA STORIA (4/fine) - Dall’Intifada alla breve illusione della pace

Nel 1987 la rivolta delle pietre sorprese tutti. E avviò un processo mai concluso 21 Nov 2023 - Corriere della Sera Dal nostro inviato a Ashkelon - Lorenzo Cremonesi © RIPRODUZIONE RISERVATA L’incidente tra la camionetta militare e il taxi carico di pendolari palestinesi di ritorno a casa dai cantieri attorno a Tel Aviv avviene nelle viuzze del campo profughi di Jabalia, tra i più sovrappopolati di Gaza. I quattro morti vengono trasportati all’ospedale Shifa. Si sparge la voce che a ucciderli sia stato il fratello di un commerciante israeliano accoltellato a morte poco lontano il giorno prima. Una vendetta? In realtà non è vero, come del resto spesso sono false o distorte le dicerie che echeggiano nei vicoli della Striscia. Ma basta poco per accendere la scintilla della rivolta. È l’ 8 dicembre 1987 . Il giorno dopo passa alla storia come la data di nascita dell’ Intifada , un termine che in arabo sta per «scrollarsi di dosso» ed era stato utilizzato dalle rivolte irachene ...