Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Indiscreto

ZUCCHERO FILATO

Immagine
https://www.sport-e-cultura.com/2024/09/24/zucchero-filato/?fbclid=IwY2xjawFl-OlleHRuA2FlbQIxMQABHVEFela9AgEW9RkelCvgbiTgKmFxtO3TCGearZqaGuyqUsGFYaKFWIFPQA_aem_1iSCYUHLjG-MXwgiSYd99A Pubblicato il Settembre 24, 2024 da Simone Basso La scorsa settimana ci siamo imbattuti in una foto in bianconero di Sugar Richardson e la retroazione è stata immediata. Amarcord. Una delle cose migliori della rete è il poter ripescare documenti del passato (remoto). Avevamo un ricordo sfuocato dello Zucchero americano, al contrario di quello – nitidissimo – dei suoi giorni italiani. Non è difficile raccontare chi è stato Micheal Ray, il problema risiede nella (nostra) mancanza d’immaginazione. Richardson entrò nella NBA in silenzio, proprio lui che sul campo faceva più rumore di tutti, e ne uscì impazzito sette anni e mezzo più tardi, dalla porta di servizio. Ai New York Knicks, con il sulfureo Ray Williams , costituì una delle coppie di guardie più eccitanti della lega; l’alternativa orientale ai ghepar...

Gli anni di Dražen Petrović

Immagine
https://www.indiscreto.info/gli-anni-di-drazen-petrovic-56/ di  Stefano Olivari 22 ottobre 2020 - indiscreto.info Oggi Dražen Petrović avrebbe compiuto 56 anni, se non fosse morto prima di compiere i 29 sulla Golf guidata dalla fidanzata Klara, futura signora Bierhoff. Di lui avremmo parlato per la decimillesima volta lunedì prossimo, in una serata organizzata dall’amico Alessandro Polenghi nel suo Bootleg e che avrebbe avuto come ospite d’onore Sergio Tavčar, ma tutto è saltato a causa delle note vicende.  Torneremo più forti di prima, alla Mario Boni, per il momento proponiamo un capitolo, Manifesto degli anni Ottanta, del nostro Gli anni di Dražen Petrović , uno dei pochi veri successi editoriali di Indiscreto. Visto che noi siamo sempre gli stessi, il sospetto è che per vendere sia bastata qualche briciola della grandezza di Dražen. (…) Per il Real Madrid l’Europa di stagione è la Coppa delle Coppe: negli ottavi si passeggia contro i Rangers di Glasgow, mentre anche s...

Dražen Petrović secondo il fratello "Aco"

Immagine
https://www.indiscreto.info/drazen-petrovic-secondo-il-fratello-aco/ 22 ottobre 2021  di  Stefano Olivari  - indiscreto.info Il 22 ottobre di 57 anni fa nasceva Dražen Petrović, nostro idolo come possono esserlo soltanto i fuoriclasse che hanno l’età per essere non genitori e non figli , ma nostri fratelli maggiori. Un pretesto come un altro, visto che quasi ogni giorno può essere collegato ad una sua partita o ad un suo record, per pubblicare un capitolo del nostro Gli anni di Drazen Petrovic, libro di inaspettato successo e in cui abbiamo messo l’anima: non che le cose siano collegate, anzi, però ci ha fatto piacere. Come ci fa piacere ricordare un ragazzo che abbiamo anche intervistato, senza brillare per la qualità delle domande, e che abbiamo conosciuto meglio grazie alla disponibilità del fratello Aleksandar detto Aco (da noi Aza), che da poco ha dato le dimissioni da allenatore di Pesaro. - Come è iniziato tutto? In quale modo la pallacanestro è entrata nella vostr...

Dražen Petrović e il sogno spezzato di Sebenico (intervista a Sergio Tavćar)

Immagine
di  Stefano Olivari Indiscreto - 10 dicembre 2015 Il mito di Dražen si è costruito da solo, quindi per raccontarlo non c’è bisogno di urlatori ma di persone competenti. Come Sergio Tavćar, il giornalista italo-sloveno che per più di quattro decenni attraverso TV Koper Capodistria ha raccontato la pallacanestro e tanti altri sport ai telespettatori jugoslavi e italiani. Diventando per molti di loro più interessante della maggior parte delle partite per il suo stile diretto, il coraggio nell’esprimere opinioni in un mondo di permalosi e la conoscenza approfondita di più discipline. Tavćar è anche l’autore di La Jugoslavia, il basket e un telecronista . Storia della pallacanestro jugoslava raccontata dalla voce di Telecapodistria, libro fondamentale per comprendere l’evoluzione della pallacanestro jugoslava e conoscere meglio i personaggi delle sue due generazioni d’oro, senza dimenticare cosa significasse vivere in Jugoslavia negli anni Settanta e Ottanta. - Signor Tavčar, nel suo l...

DA KAMENKO A MOZART

Immagine
https://www.sport-e-cultura.com/2023/04/27/da-kamenko-a-mozart/?fbclid=IwAR0uS-cfcIUKuCXOmQKch-T3hD7_hNIX80pLgUVXrY6JTyOQ1uXP311SowE di SIMONE BASSO Sport e cultura, giovedì 27 aprile 2023 Non è difficile scrivere qualcosa di originale su un mito. Se il personaggio in questione è stato (giustamente) beatificato, l’impresa diventa quasi banale. Dražen Petrović Mikulandra ha oltrepassato lo status di grande sportivo per diventare un’icona popolare, purtroppo nella maniera più assurda. Così, da quel pomeriggio piovoso di trent’anni fa in Germania , si è trasfigurato in un’icona. Compito di questa biografia agnostica è illuminarne i meriti meno banali e le contraddizioni più nascoste. “Sono nato per il basket. Il mio desiderio è sempre stato quello di essere il migliore e per diventarlo sono disposto a tutto.”      -  Dražen Petrović  A Sebenico, in via Petra Preradovida , Dražen crebbe a pane e basket: merito di una famiglia appassionata, di papà Jole e del ...

NORM THE STORM

Immagine
https://www.sport-e-cultura.com/2022/06/06/norm-the-storm/?fbclid=IwAR0eBNtqcxb5aqkY6xgkq7HV_5PQAYL2S8FWkim1jcCzTZocF1u9o1q3JyA di SIMONE BASSO Sport e cultura - lunedì 6 giugno 2022 In principio furono le foto del Guerin Sportivo , di Giganti del basket , poi quelle dell’appena nato Superbasket . Infine, l’origine di tutto, quelle di Sports Illustrated : bellissime, colorate, dinamiche. L’NBA, la pallacanestro professionistica, arriva qui – Italia, ponte privilegiato dello sbarco (?) – in quelle immagini prima che al cinema, alla tivù (magari captando il feed di una base americana) e in videocassetta. Tempi duri, la lega aveva assorbito la cometa ABA, con una situazione economica e d’immagine al limite: schiacciate e gioco in post, debiti e cocaina. Il basket culturalmente dominante era ancora quello collegiale, che aveva degli squadroni da paura e la figura dell’allenatore-guru. Non c’è bisogno di sottolineare che quella NCAA, di livello altissimo, avesse – al di là delle rivalità (s...