Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Narrativa

Paul Murray, la casa crolla

Immagine
In una variazione multipla dei registri espressivi, traversati da una feroce ironia, lo scrittore irlandese costruisce il nucleo tragico di un ritratto familiare: «Il giorno dell’ape», Stile libero Il Manifesto Domenica 9 Febbraio 2025 Pagina 7 di LUCA BRIASCO  Autore ormai cinquantenne, tra i più ammirati e rispettati sulla scena letteraria irlandese, Paul Murray ha la capacità di raccontare l’infelicità, le nevrosi, le paure dei suoi protagonisti con una leggerezza e un’eleganza che a tratti si traducono in autentica vis comica. Chi ha avuto modo di leggere il suo secondo romanzo, Skippy muore (Isbn editore, ormai irreperibile) non rimarrà sorpreso dal riproporsi di quella che sembra essere la vera cifra di un narratore tutt’altro che prolifico (quattro libri in vent’anni) ma capace di costruire trame complesse e al contempo eleganti e scorrevoli. In Skippy , storia di ambientazione universitaria e romanzo di formazione carico di elementi parodici, il racconto partiva con la m...
Immagine
Paul Murray ci porta in giro per la sua Irlanda condividendo tutte le passioni. Quindi, quando un suo personaggio dice che la narrativa «incenerisce il reale», il primo a non crederci è proprio l’autore 9 Feb 2025 - La Lettura Di SANDRO VERONESI © RIPRODUZIONE RISERVATA Il romanzo è vivo e punge come l’ape «Al giorno d’oggi, nel mondo sviluppato, il pi ù grande pericolo per l’assetto politico è l’attenzione che le persone prestano all’ambiente in cui vivono. Ecco perché anche gli schiavi hanno accesso all’intrattenimento. Si potrebbe anzi dire che siamo pagati con l’intrattenimento . Il romanzo è stato il primo esempio di quel che sarebbe poi diventata la vasta e tentacolare industria dell’intrattenimento nel Ventunesimo secolo, una macchina pressoché infinita progettata per distrarci e indebolirci. Ci viene presentato un mondo virtuale, alimentato in tutto e per tutto dall’incenerimento del reale». Siamo a pagina 564 de  Il giorno dell’ape , di Paul Murray, cioè a quasi nove deci...