Titolo originale | The Conjuring 2: The Enfield Poltergeist |
Titolo internazionale | The Conjuring 2 |
Anno | 2016 |
Genere | Horror, |
Produzione | USA |
Durata | 133 minuti |
Regia di | James Wan |
Attori | Patrick Wilson, Vera Farmiga, Madison Wolfe, Frances O'Connor, Lauren Esposito, Benjamin Haigh Patrick McAuley, Simon McBurney, Franka Potente, Bob Adrian, Robin Atkin Downes, Simon Delaney, Shannon Kook, Holly Hayes, Lance C. Fuller, Jennifer Collins, Thomas Harrison, Maria Doyle Kennedy, Bonnie Aarons, Javier Botet, Steve Coulter, Abhi Sinha, Chris Royds, Sterling Jerins, Daniel Wolfe (II), Annie Young, Elliot Joseph, Debora Weston, Cory English, Joseph Bishara, Emily Tasker, Kate Cook (II), Carol Been. |
Uscita | giovedì 23 giugno 2016 |
Tag | Da vedere 2016 |
Distribuzione | Warner Bros Italia |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,99 su 6 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 11 aprile 2017
Continuano le investigazioni di fenomeni paranormali della coppia Warren nel sequel del film horror di James Wan The Conjuring. In Italia al Box Office The Conjuring - Il caso Enfield ha incassato 2,4 milioni di euro .
The Conjuring - Il caso Enfield è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
1977. Durante una seduta spiritica la medium Lorraine Warren prova a entrare in contatto con l'autore della carneficina di Amityville per conoscere le ragioni del suo gesto, ma sul suo percorso soprannaturale imbatte in un demone che assume le sembianze di una suora. Intanto a Enfield, in Gran Bretagna, la famiglia Hodgson, in gravi ristrettezze economiche, vive in una casa in cui si susseguono eventi inspiegabili. La piccola Janet è la più sensibile verso queste presenze, che sembrano rivendicare la proprietà della casa minacciando gli attuali inquilini.
Destinata a divenire la più consistente franchise in campo horror degli ultimi anni, dopo uno spinoff così di successo da generare a sua volta un sequel, The Conjuring giunge all'atteso secondo capitolo. Protagonisti nuovamente i Warren e una casa infestata, nella libera ricostruzione del caso realmente esistito di Einfeld, l'Amityville britannica, uno dei principali casi dei tempi recenti per interesse parapsicologico.
James Wan non teme di ricorrere a ripetizioni e, nell'economia di una serie così strutturata, la cosa ha un senso. Al di là delle evidenti somiglianze sul piano narrativo, The Conjuring - Il caso Enfield diverge in molti punti rispetto al primo episodio. Dove L'evocazione - The Conjuring puntava sopratutto ai picchi orrorifici, mescolando influenze anni Settanta a nuove tecniche audiovideo di spavento, il sequel preferisce lavorare sulla costante inquietudine e provare a riflettere sulle regole del gioco, anziché applicarle nuovamente alla lettera.
I punti in cui The Conjuring - Il caso Enfield non eccelle e non intende eccellere - originalità della trama, accuratezza dell'ambientazione - sono chiaramente ritenuti minori da Wan, fino a rendere scene come quelle sui Warren in America, prima del loro viaggio in UK, ai limiti della goffaggine. O il ricorso a "London Calling" dei Clash, per introdurre la realtà degli Hodgson, uno dei più ovvi e inutilmente chiassosi utilizzi di una colonna sonora che la storia recente ricordi.
A Wan interessa soprattutto giocare con la macchina da presa - instancabile, svolazzante e ubiqua - sul canovaccio più usurato, per cercare un nuovo punto di vista e una nuova forma di sensazione orrorifica. Sebbene gli incubi della lanterna magica, dell'uomo "storto" o di quella che pare una possessione demoniaca ricordino innumerevoli predecessori, la tecnica con cui vengono riproposti riesce, in parte, a infondere loro nuova vita. Fatta eccezione per qualche scivolone nel digitale, Wan si mantiene in equilibrio sul confine del non visibile: "vedere" e accettare una verità soprannaturale diventano una cosa sola, come esemplificato dalla magistrale sequenza in cui Janet sembra posseduta dall'anziano Bill ma la macchina da presa resta su Warren e sul mutamento della sua espressione, anziché sondare l'ignoto.
Peccato che un esito prevedibile e una prolissità ingiustificabile vanifichino buona parte degli sforzi della regia, restituendo al termine di The Conjuring - Il caso Enfield una sensazione di affaticamento da accumulo di segni anziché di autentico terrore o inquietudine. Ma la serie tiene, il pubblico ha quello che vuole e si parla già di uno spinoff dedicato al nuovo villain.
Credo che il caso Enfield rientri appieno nella ristretta cerchia di film all'altezza, se non di un pelo superiori ai predecessori, infatti se il primo risulta superiore a questo per la storia di base più horror, questo risulta sicuramente superiore per il delineamento e la cura dei personaggi basandosi su un cast di più alto livello.
C'era un uomo storto che entrò in una storia storta... La filastrocca del film è la migliore epigrafe a uno dei peggiori horror della storia. "Storto" dall'inizio alla fine, è costruito secondo una formula che ti può portare solo a due possibili esiti: o lo sfinimento o il rincoglionimento. Che sulla platea d'oltreoceano abbia fatto facile breccia nella [...] Vai alla recensione »
Dopo il successo del primo film James Wan si riconferma alla grande. La coppia sensitiva dell'esaltante Conjuring, vola in una piovosa Inghilterra per porre rimedio all'angoscia di un'infelice famiglia residente in uno spoglio e sinistro appartamento della periferia londinese. Se trama intreccio e finale viaggiano su binari convenzionali ben altro si può dire sull'elevata carica emotiva che il film [...] Vai alla recensione »
LA RECENSIONE L'HO LETTA DOPO AVER VISTO IL FILM.. E CONCORDO.. ANZI RITENGO CHE IL FILM SIA STATO GIUDICATO CON "GUANTI DI VELLUTO".. SEPPURE SI RICONOSCE AL REGISTA UNA SAPIENTE CAPACITA' "TECNICA".. IL SEQUEL DI "THE CONJURING" NON REGGE CON UN PO' DI DELUSIONE AL PRECEDENTE "THE CONJURING -L'EVOCAZIONE".
"The Conjuring-The Enfield poltergeisr"(James Wan, anche autore della sceneggiatura, con la collaborazione di David Leslie Johnson.Mc Dolrick e Chad e Carey Hayes, 2026)prosegue le vicende narrate nel primo film, precedentte di tre anni. Case infestate nei sobborghi di London, ma stavolta ci sono due esperti(una veggente e uno psichiatra, marito e moglie)incaricati dalla [...] Vai alla recensione »
"The Conjuring-The Enfield poltergeisr"(James Wan, anche autore della sceneggiatura, con la collaborazione di David Leslie Johnson.Mc Dolrick e Chad e Carey Hayes, 2026)prosegue le vicende narrate nel primo film, precedentte di tre anni. Case infestate nei sobborghi di London, ma stavolta ci sono due esperti(una veggente e uno psichiatra, marito e moglie)incaricati dalla [...] Vai alla recensione »
The Conjuring 2 è tanto la nuova avventura della coppia di indagatori dell’incubo incarnati da Patrick Wilson e Vera Farmiga, quanto un sequel/remake in terra british di Amityville Horror di Stuart Rosenberg, che nel 1979 era già basato sulle battaglie contro il male dei pittoreschi Ed e Lorraine Warren, vere e proprie star popolari dei talk show e dei rotocalchi USA per via delle [...] Vai alla recensione »
Tra i tanti entusiasti e altrettanti delusi è giusto dire che è questo uno dei rari casi cinematografici in cui fantasmi & co. non fanno i burloni ma mostrano a tutti ma proprio tutti la loro presenza senza scherzi e giochetti ma vere e proprie aggressioni. È questo secondo me il punto migliore di tutta la messa in scena, l'onestà intellettuale 🤣delle forze [...] Vai alla recensione »
Le aspettative erano alle stelle...il fomento pure...l'attesa per l'uscita in sala di quello che si proponeva come il secondo capitolo della saga di the Conjuring(di cui è stata recentemente annunciata la messa in produzione di un terzo capitolo)cresceva dentro di me con grande trepidazione...l'attesa è stata finalmente ripagata? risposta: no.
James Wan riesce anche questa volta a dimostrarsi capace di indurre terrore senza annoiare nonostante la durata insolita (ma goduta) di un film di questo genere. A differenza dell'evocazione l'approccio a questo film si dimostra più libero da quella che potrebbe essere la vera storia, infatti il regista si prende spazio (e tempo) per l'introduzione di effetti speciali creando una trama coinvolgente [...] Vai alla recensione »
Appena di ritorno dalla tourneè promozionale del loro ultimo esorcismo di una casa infestata in quel di Amytiville, la coppia di haunting hunters più famosa del Connecticut vola oltreoceano per indagare su di uno spirito che sembra ossessionare una madre single ed in suoi quattro figli nel sobborgo londinese di Enfield. Tra scetticismi vari, la legittima cautela delle autorità [...] Vai alla recensione »
Riprendendo le tematiche e gli stilemi classici dell'horror soprannaturale,James Wan firma una delle sue opere migliori dopo Insidious e Saw,il giovane autore infatti sembra essersi ripreso da quella schifezza,se pur ben girata di Fast & Furious 7 e torna all'horror. Patrick Wilson e Vera Farmiga fantastici,colonna sonora eccelsa tra cui spiccano London Calling dei The Clash e Elvis Presley [...] Vai alla recensione »
Anche sta volta purtroppo niente di nuovo da aggiungere al panorama horror attuale... The Conjuring a mio parere é un altro film a tema "esorcismo" che va ad aggiungersi a una lunga lista giá esistente di titoli che lasciano poco allo spettatore. Insomma, la trama é decisamente banale tanto che durante alcune scene si ha la sensazione di aver giá visto il film e di conoscerne il finale.
Considerando la moltitudine di film horror sul tema soprannaturale di questi ultimi anni, trovo The Conjuring 2 un buonissimo film per varie ragioni senza tralasciare ovvi de ja vu sui generis. Ma voglio soffermarmi prima di tutto sulla regia di Wan, eccellente, inquadrature di rilievo e rapidi spostamenti delle immagini consentono allo spettatore di sobbalzare sulla poltrona ( in alcune scene), sebbene [...] Vai alla recensione »
Da amante del genere, credo di non esagerare nel dire che ogni elemento, in questo film, tocca vette di eccellenza ineguagliabili. Il primo "the conjuring" è stato uno dei più begli horror che abbia avuto occasione di vedere. E, in un filone ormai ampiamente esplorato, in cui ormai sembra tutto giù visto e in cui gli effetti speciali tentano di ricreare quella suspance che non si riesce ad ottenere [...] Vai alla recensione »
Per attirare un po più l' attenzione basti dire " tratto da una storia vera" e allora a quanto pare tutto viene "perdonato". Il film di per sé ha una trama piuttosto scontata e molto lenta. Io resto del parere che si possa oggi fare un film horror classico o un film basato su demoni ed esorcismi. Questo è il tipico caso in cui ci si mette dentro un po di tutto tanto qualcosa succederà.
Lorraine Warren e rispettivo partner,la coppia di sensitivi,sono in comune col primo film di questa serie sorta da pochi anni. Ma se in "The conjuring" c'erano l'effetto novità ed una sceneggiatura che preparava la suspence,qui il film entra subito nel vivo in maniera prevedibile e meno intrigante. Il demone ha scarso appeale e,tutto sommato,la parte più intrigante [...] Vai alla recensione »
Anche in questo caso il secondo capitolo non raggiunge le aspettative del primo. Discreta la regia ma insufficente la sceneggiatura anche se nella parte finale un po si riprende, la suspence latita ed è abbastanza prevedibile .anche x quanto riguarda la prova degli attori principali li ho trovati piu' efficaci nel primo,meglio la prova dei ragazzini oserei dire.
Film,a mio parere, molto noioso, c'è di meglio.
Ho visto in anteprima il film THE CONJURING - IL CASO ENFIELD e devo dire che James Wan come per il suo predecessore ha fatto un ottimo lavoro anzi anche meglio. Molto d'atmosfera , le musiche, la storia insomma HORROR cosi' belli li vediamo solo ogni tanto. Rispetto al primo film troviamo molti piu' effetti speciali,é meno parlato e la storia é piu' sviluppata.
Gran bel film questo secondo capitolo. Direi anche superiore al primo capitolo, che per i seguiti è una rarità. Lo spostamento nella Londra proletaria ha giovato al film dandogli quel tocco inglese, che per me è un plus, distaccandolo dalle classiche produzioni di oltre oceano. Bella la trama, che anche se non spicca per originalità, si evolve bene nelle due ore e passa [...] Vai alla recensione »
Ricostruzione del caso Enfield del 1977 di James Wan piuttosto aderente alla cronaca dei fatti del poltergeist di Londra ma poco convincente come trasposizione cinematografica, sia per la scarsa credibilità nel ruolo dei due protagonisti, interpretati da Vera Farmiga e Patrick Wilson, che sembrano piuttosto che esorcisti laici i conduttori di un programma televisivo per bambini, sia per il succedersi [...] Vai alla recensione »
Ho notato che sei solito comporre recensioni senza un minimo di cognizione razionale o imparziale, dopo aver verificato che giudichi tutti i movie in negativo, è lecito chiedersi se sçrivi coglionerie solo per il masochismo di metterti in opposizione con tutte le presunte recensioni...se cosi intendiamo reputare le tue critiche alla Sgarbie se non fosse opportuno cambiare il tuo pseudonimo [...] Vai alla recensione »
Avevo dato una stella al primo, ad Annabelle e anche a questo. Sono queste le pellicole che mi fanno vergognare di amare l'horror perché diffama tutto il genere, cioè continua ad alimentare il pregiudizio secondo cui gli horror fanno schifo, che sono tutti uguali, pieni di cliché, ecc... La cosa triste è che dovrebbero essere tratte da storie vere.
Il secondo capitolo diretto da James Wan regge l'urto nonostante tutto, una storia ben articolata che non ci mette troppo ad arrivare al dunque, è buona l'interpretazione corale ma quella di Wilson e Farmiga (comunque bravi) risulta un pò troppo condiscendente in merito al racconto, forse colpa di una sceneggiatura ormai consolidata alla serie che probabilmente continuerà, [...] Vai alla recensione »
La storia che è sicuramente trata da accadimenti reali non ha nulla a che fare con i coniugi Warren. Mi chiedo solo come mai utilizzare questa quando i due demonologi hanno un ampio scelta di casi loro. Misteri del mondo del cinema. La fotografia fa schifo le riprese al buio son indecifrabili e l'unica sensazione che trasmettono è che non si vede nulla.
Il primo film ci aveva abituato a dei Jump Scare favolosi che in questo non ho trovato sinceramente, ma comunque alcune scene sono davvero ben fatte. CG usata correttamente e credibile. Una cosa che non mi è piaciuta molto è il continuo accostarsi ai film Insidius,ok che sei lo stesso regista, ma separare le due cose sarebbe un bene. Il personaggio della suora è tanto bello quanto Annabelle .
ORMAI NON SI BUTTA VIA NIENTE; AVEVO PREDETTO UN SEQUEL NELLA MIA RECENSIONE DEL PRIMO ED ECCOLO...CHISSA' SE FARANNO UNA SERIE TV TIPO X-FILES CON I WARREN PROTAGONISTI! GIA',I WARREN...QUANTI SOLDINI NELLE TASCHE DELLA COPPIA AUTENTICA ,PER I DIRITTI CONCESSI... EH ,HOLLYWOOD HOLLYWOOD...
Realizzato magistralmente come il primo. James Wan realizza l'ennesimo capolavoro confermandosi un regista magnifico ed il migliore degli ultimi 5 anni nel panorama horror.
Tornano i detective dell'occulto Lorraine e Ed Warren in un altro caso che, come già nell' "Evocazione - The Conjuring", si vuole ispirato a fatti realmente accaduti. All'inizio la coppia sarebbe in sabbatico, onde proteggere Lorraine da un demone vestito da suora che le appare, stressandola. Dovrà invece trasferirsi a Londra, nel distretto di Enfield, dove una madre e i suoi quattro figli condividono [...] Vai alla recensione »
Gran Bretagna, 1977. Lo spettro di un vecchio residente infesta la casa di una madre squattrinata e divorziata. E' il nuovo incarico di Ed e Lorraine Warren, investigatori dell'occulto in trasferta britannica sei anni dopo aver sconfitto la strega del Rhode Island in L'evocazione - The Conjuring (2013). James Wan torna nel luogo del diletto visto che l'horror lo ama e conosce bene dopo Saw, i due giolellini [...] Vai alla recensione »
Occorre fare bene attenzione nel dare un giudizio complessivo a questo The Conjuring 2 - Il caso Enfield, secondo film che vede come protagonista la coppia americana, dedita al paranormale, composta dai coniugi Ed e Lorraine Warren. Perché al centro del mistero di questa pellicola è il caso del poltergeist di Enfield, cittadina a nord di Londra, entità (pare fosse il vecchio Bill, precedente proprietario [...] Vai alla recensione »
I demonologi sono tornati. Dopo il successo di The Conjuring (318 milioni di dollari nel mondo nel 2013), Lorrain e Ed Warren (Vera Farmiga e Patrick Wilson) indagano il paranormale nel sequel il caso Enfield, che mette in fiction il Poltergeist che tra 1977 e '78 colpì una famiglia, madre e quattro figli, nel sobborgo londinese. Ispirato a una storia vera, quest'horror riconferma la solidità registica, [...] Vai alla recensione »
Un uomo, Ronald DeFeo Jr, uccide a colpi di fucile i sei componenti della sua famiglia nel 1974 ad Amityville. Qual è il suo movente? È spinto dalla rabbia o è governato da qualcosa di sopra- sensibile? È lui il demone o agisce in preda al maligno? E anche documentato l'intervento del diavolo, potremmo veramente accogliere una tesi così lontana dalla razionalità? E se invece provassimo a rimanere nei [...] Vai alla recensione »