Per iscriversi

Per aderire all’ANRP ci si può iscrivere  come Socio Ordinario versando una quota annuale di 25,00 euro, come Socio Sostenitore con una quota annuale di 100,00 euro o come Socio Benemerito qualora  si intenda contribuire maggiormente al potenziamento delle attività di promozione socio-culturale e storico-didattica dell’Associazione. In quest’ultimo caso la quota annuale, di almeno 250,00 euro, potrà essere versata anche  attraverso un bonifico a revoca, con la cadenza periodica desiderata.

Dal 2018 il Consiglio Direttivo ha introdotto una tessera a costo ridotto, per i giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni, nella misura di € 10,00.
L’adesione ha la durata di un anno solare (dal 1 gennaio al 31 dicembre) e
in caso di mancato rinnovo (entro il 15 febbraio) non sarà possibile partecipare alle attività istituzionali  dell’ANRP, né si potrà ricevere la rivista “Liberi”.
Si ricorda  che la tessera è unica per tutte le categorie.
Per le nuove iscrizioni è indispensabile compilare, firmare e spedire la domanda via posta elettronica (info@anrp.it) con il consenso al trattamento dei dati personali, scaricabile qui. Oppure compilando e inviando il modulo sottostante.

IL VERSAMENTO DELLA QUOTA ASSOCIATIVA SCELTA PUO’ ESSERE EFFETTUATO CON UNA DELLE SEGUENTI MODALITA’:

– presso la segreteria delle sedi operative dell’ANRP, che ne rilascerà la tessera associativa;
– tramite C/C Postale n. 51610004 intestato A.N.R.P. Roma;
– tramite Bonifico sul C/C Bancario intestato all’ANRP, Banca CREDEM Agenzia 2
IBAN IT12 F030 3203 2010 1000 0090 170

MODULO RICHIESTA AMMISSIONE A SOCIO

La sottoscrizione del seguente modulo online non comporta l’iscrizione regolare all’Associazione in quanto per la stessa è richiesta, ad ulteriore conferma, la validazione della domanda da parte del Consiglio Direttivo Centrale. Il seguente documento perciò è da considerarsi come una preiscrizione: sarà cura dell’Associazione stessa contattarVi personalmente mediante posta elettronica.

DATI ASPIRANTE SOCIO

    Nome*

    Cognome*

    Professione*

    Luogo di Nascita*

    Data di Nascita*

    Invidizzo di Residenza*

    Cap*

    Città*

    Provincia*

    Telefono*

    Cellulare*

    Fax

    E-mail*

    *Campi obbligatori

    Dichiara di essere reduce da:

    oppure se parente

    Dichiara di essere

    del reduce da:

    Accetto

    II/La sottoscritto/a dichiara di essere in possesso dei requisiti associativi e morali e di aver preso visione e di accettare lo Statuto dell'Associazione e i regolamenti.

    Informativa sulla tutela dei dati personali (art. 13 GDPR - Regolamento UE 2016/679)
    CHI SIAMO
    L’ANRP – Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall’Internamento, dalla Guerra di Liberazione e loro familiari (di seguito soltanto ANRP), (CF 80411540588) è stata riconosciuta Ente Morale, con Decreto del Presidente della Repubblica, il 30 maggio 1949 (Gazzetta Ufficiale n. 181 del 9 agosto 1949) e successivamente, per l’attività svolta a favore dei reduci e dei loro familiari, Ente Nazionale con Finalità Assistenziali, con D.M. del 10 settembre 1962.
    L’Associazione, con sede legale in Via Labicana n.15/A, 00184 Roma, è la titolare esclusiva del trattamento dei dati personali raccolti.
    DATI PERSONALI RACCOLTI
    Le seguenti categorie di dati personali sono raccolte obbligatoriamente, in quanto necessarie per l’assunzione della qualifica di socio e per il concreto esercizio dei diritti derivanti dal rapporto associativo:
    - dati anagrafici (nome, cognome, data e luogo di nascita, residenza)
    - dati di contatto ulteriori (numero di telefono e fax, numero di cellulare, indirizzo email)
    - la qualifica di reduce o familiare di reduce dalla prigionia, dall’internamento dalla Guerra di Liberazione.
    Questi sono indispensabili per l'iscrizione all'Associazione e il mancato rilascio, comporterà l’impossibilità di ottenere o mantenere la qualifica di socio.
    Le seguenti ulteriori categorie di dati non sono indispensabili per l’acquisizione della qualifica di socio e sono raccolte soltanto su base volontaria presso la sede dell’associazione o presso la mostra storico didattica Vite di Imi sita in Roma Via Labicana 15A:
    - dati di contatto ulteriori (numero di telefono, numero di cellulare, indirizzo email)
    FINALITA’
    La finalità giuridica principale alla base della raccolta dei dati è la richiesta di iscrizione all’ANRP.
    I dati personali sono raccolti in particolare per i seguenti fini:
    A)- partecipazione ad eventi associativi ed alle iniziative proposte ai vari livelli;
    B)- partecipazione alle assemblee nazionali e sezionali ed all’elezione degli organi direttivi;
    C)- fruizione dei servizi assicurati e organizzati dall’Associazione.
    D)- ricezione facoltativa della rivista associativa “Liberi”
    I dati di contatto raccolti su base volontaria hanno come finalità unicamente quelle al punto A) e D) del precedente elenco.
    Per l’invio della rivista, i soli dati necessari alla spedizione (nome, cognome, indirizzo) sono utilizzati anche dalla società che è incaricata della spedizione del periodico “Liberi”, i cui estremi possono essere richiesti via mail all’indirizzo info@anrp.it.
    Per i soci dell’ANRP e’ possibile in ogni momento chiedere la cessazione dell’invio della rivista, pur mantenendo in essere il rapporto associativo.
    Il trattamento potrà essere effettuato con mezzi automatizzati e non. In nessun caso i dati raccolti saranno comunicati a terzi o utilizzati dall’ANRP per altre finalità, diverse da quelli elencate sopra.
    MODALITA’ DI RACCOLTA DEI DATI PERSONALI E LORO CONSERVAZIONE
    I dati personali vengono raccolti dall’ANRP al momento dell’iscrizione o nel momento della volontaria comunicazione dei propri dati di contatto.
    L’ANRP periodicamente provvede all’aggiornamento dei dati. In ogni caso ogni rettifica o modifica potrà essere comunicata dall’interessato al titolare del trattamento.
    L’ANRP utilizza tutte le misure di sicurezza adeguate alla protezione dei dati personali raccolti.
    I dati sono conservati sia digitalmente che in forma cartacea con modalità tali da garantirne la disponibilità al solo personale amministrativo della sezione medesima.
    I dati personalisaranno conservati ed utilizzati con le modalità indicate nel presente documento per tutta la durata del rapporto associativo, mentre i dati forniti su base volontaria verranno cancellati automaticamente dopo 5 anni.
    DIRITTI DEGLI INTERESSATI
    Diritto di accesso: l'interessato ha dirittodi richiedere al titolare l'accesso ai propri dati personali.
    Diritto di rettifica: l'interessato ha diritto di richiedere al titolare la rettifica dei propri dati personali.
    Diritto di cancellazione: l'interessato ha diritto di richiedere al titolare la cancellazione dei propri dati personali.
    Diritto di limitazione: l'interessato ha diritto di richiedere al titolare la limitazione dei dati che loriguardano.
    Diritto di opposizione: l'interessato ha diritto di opporsi al loro trattamento.
    Diritto di portabilità: l'interessato ha diritto di esercitare il proprio diritto alla portabilità dei dati.
    Diritto di revoca: l'interessato ha diritto di esercitare il proprio diritto alla revoca del consenso.
    Diritto di reclamo: l'interessato ha diritto, di esercitare il proprio diritto di porre reclamo dinanzi all'autorità di controllo.
    I suddetti diritti possono essere esercitati con una richiesta rivolta all’ANRP.
    I diritti di cui sopra riferiti a dati personali concernenti persone decedute possono essere esercitati da chiunque vi abbia documentato interesse.
    Nell'esercizio dei diritti di cui sopra l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche o ad associazioni.
    CONTATTI
    L’ANRP ha sede legale in Via Labicana n.15/A, 00184 Roma. Tutte le informazioni relative al trattamento dei dati personali, possono essere richiesti ai seguenti recapiti tel. 06.7004253 - fax 06.77255542 - mail: info@anrp.it
    AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
    Dichiaro di aver ricevuto l’informativa, avendola letta e compresa, presto il consenso al trattamento dei miei Dati Personali per le finalità di cui al punto a),d).

    pFad - Phonifier reborn

    Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

    Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


    Alternative Proxies:

    Alternative Proxy

    pFad Proxy

    pFad v3 Proxy

    pFad v4 Proxy