Vai al contenuto

Cimmeria (continente)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La Cimmeria è un microcontinente storico, esistito circa 200 milioni di anni fa.

Le strutture continentali della Cimmeria si sono separate e spostate in direzione settentrionale rispetto a quelle della Gondwana durante il tardo Carbonifero, ed hanno colliso contro la Laurasia orientale (il microcontinente Siberiano) durante il tardo Triassico, assieme alle strutture tettoniche Cinesi.

La collisione ha creato nuove catene montuose tra la Siberia e la Cimmeria. La Cimmeria era costituita da parti dell'attuale Turchia, Iran, Afghanistan, Tibet, Indocina e Malaysia.

La Cimmeria era situata sulla Placca cimmeriana, un'antica placca tettonica andata in subduzione sotto la Laurasia.

Influenze culturali

[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Geologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di geologia
pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy