cen|sù|ra, s.f.: controllo esercitato da un'autorità civile o religiosa su pubblicazioni, spettacoli, mezzi di informazione, per adeguarli ai principi della legge, di una religione o di una dottrina morale.

Tullio De Mauro, il dizionario della lingua italiana

Siti censurati

  • 671 con singoli provvedimenti dell'autorità giudiziaria o di organi amministrativi.
  • 1392 dal CNCPO.
  • 4329 da AAMS.
  • 27 da AGCOM.

6419

siti oggi sono censurati in Italia.

Elenchi

Feed con gli aggiornamenti.

Chi censura Internet in Italia?

  • L'autorità giudiziaria.
  • La polizia postale e delle comunicazioni (tramite il CNCPO).
  • L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ex AAMS).
  • L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
  • L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.

pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy