genia

(Reindirizzato da genie)

genia

(dʒe'nia)
nome femminile
1. letterario discendenza familiare di nobile genia
2. spreg. insieme di persone disoneste una genia di ladri
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.

GENIA.

Generazion vile, e abbietta. Lat. genus vile, familia abiecta.
Lib. viagg. Ed in quanto vi piaccia, si vi diroe di molte provincie, diversi paesi, e isole, che si truovano, e di molte geníe di genti, e fiere. E appresso. Sta cheto, e non parlar più, perocchè nella mia schiatta n' ha più, che nella tua genía.
M. V. 11. 101. Ser Vanni Botticella, anticamente, per genía di beccaio, s' offerse. ec.
Bern. Orlan. E pure è nera ancor la tua genía.
Morg. Non son guerrier costor, ma son genía.
E 'l Lasca nostro Accademico ne' suo' Mostri. Turba gente, o genía simile a questa Non fu giammai descritta in versi, o in prosa.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

genia

rabble, scum

genia

Genia

genia

Genia

genia

Genia

genia

Genia

genia

[dʒeˈnia] sf (pegg) → mob, gang
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995