Il video racconta del progetto “Difesa e valorizzazione della biodiversità in Niger attraverso programmi di educazione ambientale e strategie operative” finanziato dal Comune di Milano e svolto sotto la supervisione scientifica del Dipartimento di Scienze Veterinarie e Sanità Pubblica in partenariato con l'ONG Terre Solidali.Lo scopo del progetto è stato la valorizzazione della biodiversità nella zona di transizione della Riserva della Biosfera del Parco W, al confine tra Niger, Benin e Burkina Faso, attraverso il rafforzamento delle capacità degli attori locali (guardie del Parco, allevatori, giovani in età scolare), che possono essere a vario titolo coinvolti nella salvaguardia della biodiversità, e la messa a punto di strategie operative di gestione delle risorse naturali. ATTIVITÀ REALIZZATE: - Formazione delle guardie del Parco W a una corretta gestione della biodiversità. - Allestimento di un Centro Visitatori all’interno del Parco per la divulgazione e la sensibilizzazione del pubblico sui temi legati alla biodiversità. - Monitoraggio delle interazioni spaziali e sanitarie tra animali domestici e selvatici nelle aree alla periferia del Parco W. - Messa a punto di uno specifico database in grado di catalogare e rappresentare graficamente le informazioni raccolte. - Attività formative sulla corretta gestione degli animali domestici rivolte agli allevatori situati alla periferia del Parco W. - Realizzazione di interventi formativi di educazione ambientale per la popolazione locale in età scolare nei villaggi limitrofi al Parco.

Biodiversità e allevamento in Niger : il Parco W [Moving Image] / [a cura di] A. Cantafora, L. Citron. - Milano : Università degli studi di Milano, 2013 Apr.

Biodiversità e allevamento in Niger : il Parco W

A. Cantafora
Primo
;
L. Citron
Ultimo
2013

Abstract

Il video racconta del progetto “Difesa e valorizzazione della biodiversità in Niger attraverso programmi di educazione ambientale e strategie operative” finanziato dal Comune di Milano e svolto sotto la supervisione scientifica del Dipartimento di Scienze Veterinarie e Sanità Pubblica in partenariato con l'ONG Terre Solidali.Lo scopo del progetto è stato la valorizzazione della biodiversità nella zona di transizione della Riserva della Biosfera del Parco W, al confine tra Niger, Benin e Burkina Faso, attraverso il rafforzamento delle capacità degli attori locali (guardie del Parco, allevatori, giovani in età scolare), che possono essere a vario titolo coinvolti nella salvaguardia della biodiversità, e la messa a punto di strategie operative di gestione delle risorse naturali. ATTIVITÀ REALIZZATE: - Formazione delle guardie del Parco W a una corretta gestione della biodiversità. - Allestimento di un Centro Visitatori all’interno del Parco per la divulgazione e la sensibilizzazione del pubblico sui temi legati alla biodiversità. - Monitoraggio delle interazioni spaziali e sanitarie tra animali domestici e selvatici nelle aree alla periferia del Parco W. - Messa a punto di uno specifico database in grado di catalogare e rappresentare graficamente le informazioni raccolte. - Attività formative sulla corretta gestione degli animali domestici rivolte agli allevatori situati alla periferia del Parco W. - Realizzazione di interventi formativi di educazione ambientale per la popolazione locale in età scolare nei villaggi limitrofi al Parco.
apr-2013
Biodiversità ; allevamento ; Niger
Settore AGR/19 - Zootecnica Speciale
http://portalevideo.unimi.it/media?mid=265
Biodiversità e allevamento in Niger : il Parco W [Moving Image] / [a cura di] A. Cantafora, L. Citron. - Milano : Università degli studi di Milano, 2013 Apr.
Multimedia Object (editor)
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/223652
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact
pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy